Settore food: è boom di servizi online!

Un tempo acquistavamo online solo ed esclusivamente libri, elettronica, giochi per bambini, abbigliamento. A nessuno veniva in mente di acquistare online beni alimentari. Con il passare del tempo la situazione è cambiata. Oggi tutti sono soliti infatti fare la spesa online in pochi click appena. I servizi nati in questi ultimi anni sono innumerevoli. Andiamo a scoprirli insieme.

 

Il supermercato di fiducia direttamente online

Qualche anno fa alcuni supermercati hanno deciso di offrire ai loro clienti la possibilità di effettuare la spesa direttamente online, in pochi click, da computer ma anche da smartphone e tablet ovviamente. Tutti i prodotti disponibili al supermercato fisico, sono diventati disponibili anche online, persino i prodotti freschi ovviamente come la carne, la frutta e la verdura. Oggi praticamente ogni supermercato offre la possibilità di fare la spesa online, una diffusione che è stata in parte favorita dalla pandemia da Covid-19 ovviamente. È possibile indicare il giorno in cui si desidera ricevere la spesa a casa e anche la fascia oraria preferita. La spesa viene suddivisa a seconda del tipo di alimento e consegnata direttamente al piano. Si tratta di un servizio davvero di alto livello.

 

I beni alimentari possono oggi essere acquistati anche sulle più importanti piattaforme

Anche le più importanti piattaforme di shopping online, come Amazon giusto per fare un esempio su tutti, offrono oggi la possibilità di acquistare alcuni beni alimentari online. Dobbiamo ammettere che la scelta non è per il momento molto ampia, non è quindi possibile fare una spesa completa. È vero però anche che quando questi prodotti sono in offerta è possibile risparmiare davvero molti soldi, prodotti che vale la pena quindi acquistare in grandi quantità così da poterne fare una bella scorta. Sulle piattaforme non troviamo prodotti freschi, ma beni alimentari non deperibili. Troviamo inoltre anche acqua, vino, birra e bibite.

 

I nuovi ecommerce di prodotti freschi

I prodotti freschi possono quindi essere acquistati online solo sui siti dei supermercati? No, nel corso del tempo molti coltivatori diretti hanno deciso di espandersi e creare un sito web da cui i consumatori potessero acquistare ogni giorno frutta e verdura. I prodotti sono raccolti al momento dell’ordine e spediti il più in fretta possibile, utilizzando ovviamente mezzi refrigerati. In questo modo si garantisce il mantenimento della freschezza degli alimenti.

Nella maggior parte dei casi si tratta di prodotti da agricoltura biologica e sono di maggiore qualità rispetto a quelli che possiamo trovare nei supermercati. Di conseguenza, costano un po’ di più, questo è giusto sottolinearlo. Costano di più, ma sono più buoni, genuini, e durano anche più a lungo. Proprio per questo motivo ne vale davvero la pena.

 

Gli ecommerce di prodotti alimentari artigianali

Sono sempre più diffusi i prodotti alimentari artigianali. Pensiamo al vino prodotto dalle cantine in modo diretto, all’olio, alle confetture e alle marmellate fatte in casa e simili. I produttori di beni alimentari artigianali un tempo vendevano ai negozi della città oppure in modo diretto durante i mercati e i mercatini. Oggi invece molti di questi produttori hanno scelto la strada del web, così da poter vendere a persone che vivono in ogni zona d’Italia, in molti casi anche all’estero. Si tratta di una valida scelta per chi vuole portare in tavola prodotti d’eccellenza, diversi da quelli che è possibile trovare nella grande distribuzione, originali e dal sapore unico nel loro genere.

 

Delivery, questo sì che è un settore in costante espansione!

Pasti a domicilio, questo è un servizio che è sempre più richiesto. È richiesto da coloro che sono soliti trascorrere in ufficio buona parte della giornata e che vogliono al momento della pausa pranzo poter gustare qualcosa di buono e di caldo. Questo servizio però è richiesto anche da chi si trova a dover mettere in tavola qualcosa all’ultimo momento. Un tempo per ordinare un pasto a domicilio era necessario telefonare e pagare in contanti al momento della consegna. Oggi invece sono disponibili siti web e applicazioni mobile per il delivery. Pochi click appena ed ecco che è possibile ordinare il proprio pasto. Inoltre è possibile pagare anche direttamente online, con carta di credito o di debito, con PayPal, con Satispay. Spesso è persino possibile ricevere offerte e buoni sconto, così da poter risparmiare sui prossimi acquisti. Altrettanto spesso sono previsti dei programmi fedeltà che offrono la possibilità di accumulare punti per ricevere ulteriori sconti oppure premi.