Wine Beauty: la bellezza arriva dal vino

 

L’ultima tendenza in fatto di bellezza e prodotti cosmetici si chiama Wine Beauty, diffusa in Italia grazie a Coldiretti e ai mercati di Campagna Amica. Questa nuova tendenza che ha fatto il suo debutto durante il Vinitaly di Vicenza del 2015, ha come scopo quello di utilizzare le proprietà e i benefici del vino e non solo nella produzione di cosmetici e prodotti per la pelle.

È consolidato il fatto che un bicchiere di vino al giorno, bevuto durante i pasti, fa bene all’organismo e allo spirito, ma ora le sue proprietà benefiche vengono sfruttate anche dalle principali case cosmetiche per la produzione di creme, sieri e lozioni tutte rigorosamente a base di vino rosso, noto per le sue proprietà antiossidanti, ma anche di spumante, tranci di vite ed estratti di foglie.

C’è anche molta attenzione, da parte delle case produttrici di cosmetici per la salvaguardia e il rispetto dell’ambiente, la maggior parte di esse infatti, utilizzano soprattutto gli scarti della vite che di norma vengono buttati, per la realizzazione dei loro prodotti, dando in questo modo un aiuto all’eco-sostenibilità, fornendo un esempio da seguire.

Il blog makeup Donna e Dintorni da sempre interessato alle ultime tendenze del mondo beauty, ha stilato i prodotti cosmetici a base di vino più utilizzati e apprezzati dalle donne, vediamo quali sono.

L’importante casa produttrice di cosmetici francese Caudalìe, negli ultimi anni ha lanciato la linea Vinoperfect composta da creme viso, siero e creme colorate tutte con un fattore di protezione dai dannosi raggi UV. Questi prodotti eliminano le odiose macchie cutanee e uniformano l’incarnato, rendendolo più luminoso e più bello. L’ingrediente principale utilizzato per realizzare questi nuovi prodotti è la viniferina, ottenuta dai tralci di vite, utilizzata da centinaia di anni dagli agricoltori francesi come rimedio per eliminare le macchie della pelle rendendola luminosa e uniforme.

Bacco di…Vino è invece la linea di prodotti bio di Alchimia Natura, i prodotti appartenenti a questa linea sono realizzati da estratti di vite e uva nera tipica dell’Appennino Modenese e contengono come ingrediente principale, il Resverartolo un anti ossidante che insieme all’azione delle vitamine A, C, ed E aumenta la produzione di collagene e diminuisce le infiammazioni della pelle, questi innovativi cosmetici a base di vino possiedono un effetto protettivo dei vasi della pelle. Oltre al vino la famosa casa cosmetica utilizza anche altri frutti noti per le loro proprietà anti ossidanti come il ribes, il melograno e il mirtillo.